Silenzioso sopravvivere di dignità e compostezza senza pesi sul cuore per chi non può alleviare il dolore. Intrappolato nella sofferenza, coraggioso nella battaglia individuale, vincitore o perdente, pur sempre nel dubbio perenne tra instabili speranze, in equilibrio sulla sottile fune della fortuna e del destino del presente e dell’ avvenire. Con tanto affetto Luciana
Il mare, il cielo e gli occhi della stragrande maggioranza dei protagonisti dei racconti di Raffaella Brignetti hanno un elemento in comune, un leitmotiv emblema della profondità, di qualcosa di aulico, romantico, se ci rifacciamo al famoso principe delle favole: il colore azzurro, che fa da sfondo al quadro di arte figurativa e fortemente descrittiva […]
Tante ali e poco nido, sempre in prossimità della mia vita, pronti ad intervenire quando chiedo aiuto, non riuscendo più a volare. Sempre nel rispetto dei miei spazi, delle mie inclinazioni e del mio modo di essere, tenendo a mente la nostra diversità, senza ambire all’omologazione. Avete permesso che sbagliassi, senza perdermi di vista, che […]
Caro te, che sei femmina o sei maschio, poco importa. Te, che non sei nato dalla mia pancia, ma dal mio cuore. Te, che hai una faccia diversa dalla mia, anche se tutti dicono che ci somigliamo. Te, che la vita è bastarda, perché ti ha fatto nascere in un posto e rinascere in un […]
Di: Luciana Gesualdo Se per alcuni sembra un direttore d’orchestra per il modo in cui muove con d…elicatezza e coordinazione le mani, con tanto di guanti bianchi che riescono a rendere persino elegante la segnaletica manuale ed attirare l’attenzione di chi si trova nella storica Piazza Venezia, per altri lo “spaventapasseri” in perfetta uniforme che […]
La mia più grande aspirazione è che i miei figli possano avere una vita migliore della mia, essere attratti dalla conoscenza e dalla scoperta, essere sicuri di se e mai manipolabili e avere il desiderio di approfondire sempre, non omologandosi alla massa per essere accettati e compiaciuti . L.G.
Le donne che uccidono i figli non sono mostri. I mostri sono gli altri, intorno a loro di Concita De Gregorio (è anche un libro, titolo omonimo, 2008, Mondadori) Non sono mostri le madri che uccidono i loro figli. Mostri sono gli altri: le vicine che fino al giorno prima ti invitano alle festicciole, i […]