VIAGGIO IN BIRMANIA, TRA TESORI E CICATRICI

Di: Luciana Gesualdo Uno zaino in spalla e tanta voglia di puntare i riflettori là dove regna il buio del dimenticatoio. Questo lo spirito con cui Gianrigo Marletta, da sempre residente nel quartiere di Monteverde dove ha conseguito gran parte dei suoi studi, intraprende i suoi viaggi nel terzo mondo alla ricerca della verità, a […]

L’ANALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

Di: Luciana Gesualdo Nell’era della tecnologia, senza la quale oggi non si potrebbe vivere, comunicare con il mondo esterno o essere assunti in molti luoghi di lavoro assistiamo all’analfabetizzazione  scolare, intendendo per essa l’iter di studi legato all’acquisizione del saper scrivere e non commettere errori di ortografia. Da quando utilizziamo il pc, sentendo pareri divergenti, è […]

DALAI LAMA – LA VIA DELLA TRANQUILLITA’

Recensione del libro del Dalai Lama Di: Luciana Gesualdo “La via della tranquillità” è un libro che aiuta a meditare, a trovare la forza in se stessi, la speranza e la fiducia nel prossimo, ma soprattutto nuove chiavi di lettura per interpretare la complessità del mondo e dei rapporti interpersonali. Un testo che attraverso la […]

RECENSIONE AL LIBRO “COME FARE LE PUBBLICHE RELAZIONI”

Di: Luciana Gesualdo Quando si ha tra le mani il libro di Tiziana Rocca si ha come l’impressione di sfogliare un autentico manuale sull’arte del “saper comunicare”. Nel testo, infatti, l’autrice si racconta, confidando i segreti della sua carriera di PR tra intoppi e successi, fornendo al lettore una chiave di lettura pratica sul come […]

RECENSIONE AL LIBRO “OLTRE IL 90°”

A FLAVIO Una porta aperta verso la speranza, una testimonianza di coraggio, determinazione, ambizione, in una parola: un inno alla vita. Tutto questo scaturisce dalla lettura delle pagine del libro che racconta la storia di Flavio Falzetti, un giovane atleta di 37 anni tornato al calcio, sua grande passione, dopo 35 cicli di chemioterapia. La […]

NATALE A MIAMI

Recensione del film “Natale a Miami”  Di: Luciana Gesualdo A vedere il film natalizio dei De Laurentiis, che ha come protagonisti la coppia Christian De Sica e Massimo Boldi, ci si va quasi più per tradizione che per genere di preferenza. Tutti gli anni, come d’abitudine, si sollevano i medesimi  polveroni intorno ad un film ritenuto […]

THE FORGOTTEN

Recensione negativa del film “The forgotten” Un film che all’inizio coinvolge a pieno lo spettatore, spinto dalla curiosità di sbrigliare i nodi del mistero sulla presunta morte di un bambino e sanità mentale di una madre in preda alla disperazione per tale perdita, ma il tutto si rivela presto un grande buco nell’acqua. Dalla concezione […]

MANUALE D’AMORE

Di: Luciana Gesualdo Le quattro facce dell’amore……  L’amore è scoperta, quotidianità, comprensione, rinuncia, sofferenza ed al contempo gioia. L’amore è condivisione e nel caso dovesse andare male, o per meglio dire mutare, c’è sempre una speranza. Questo è il messaggio che “Manuale d’amore”, di Giovanni Veronesi, trasmette allo spettatore che si sente parte attiva nella […]

MILLION DOLLAR BABY

Di: Luciana Gesualdo Million Dollar Baby , sospesi tra la vita e la morte. Sembrerebbe un film ispirato allo sport, ma la boxe è solo un pretesto da parte del regista per parlare dell’importanza e della complessità riguardanti la vita, l’ amore e la morte. Come sul  ring, sin dalla nascita iniziano le battaglie per l’affermazione […]

LA TIGRE E LA NEVE

Di: Luciana Gesualdo  “La tigre e la neve” di Roberto Benigni potrebbe aggiudicarsi la nomination a miglior film del 2005. Già dal titolo lo spettatore viene incuriosito dall’accostamento di due parole che in comune non hanno molto se non  la fantasia ed il desiderio di sorprendere. Chi mai, infatti,  immaginerebbe di trovare la classica tigre del Bengala […]