IN MEMORIA DI MARIO CERCIELLO REGA

E’ così che se ne vanno gli eroi, nel tumulto, tra la folla di applausi, tra grida di dolore strozzate dal silenzio di giorni tristi, bui, vuoti, colmi solo di solitudine e ricordi. E’ così che se ne vanno gli eroi, che vengono da lontano, che non avrebbero mai immaginato di lasciare al mondo un […]

Dedicato a tutti coloro che indossano una divisa

Di: Luciana Gesualdo Quando indossi una divisa sei esposto. E’ come se stessi in vetrina, ma non protetto, custodito, solo esposto, esposto a tutto. Sei visibile , sei identificabile, sei riconoscibile e qualsiasi cosa tu faccia, anche bere un bicchiere d’acqua o andare al bagno, avrai lo sguardo del mondo addosso, perché i vestiti che […]

Inno alla luna

………E la luna si arrossì imbarazzata. Marte si specchio ‘ in essa e assunse un colore rosso rubino . Era vergogna ? No. Era solo innamorata, innamorata della notte e di tutti quegli occhi che si indirizzavano curiosi, attoniti ed entusiasti verso di lei. Per questo era piena , la luna, piena d’ amore, di […]

L’ assenza

Si comprende meglio l ‘ assenza, nel vuoto della solitudine, nel silenzio dell’ anima, nel buio di giorni spenti, nel caldo torrido che avvizzisce la vita. Luciana Gesualdo

In memoria di Elena Aubry

Cara mamma di Elena Aubry, anche se hai un nome ti ho sempre chiamata così, perché ti riconosco il ruolo di madre, prima ancora di quello di essere umano. Ti ho scritto molte volte, sulla mia pagina facebook, ma nulla di ufficiale, non me la sentivo. Di vite spezzate purtroppo ne sento parlare tutti i […]

Chi ama e Chi possiede

Esiste una profonda differenza tra ‘amare’ e ‘possedere’. L’ amore sottintende libertà totale ed accettazione dell’ altro, il possesso presuppone gelosia, oppressione, appartenenza, costrizione . Chi ama lascia liberi di essere e di fare e non ha paura dell’ altro, perché ha fiducia nei sentimenti che prova e sa bene cosa è in grado di […]

ALLE MASTRE DI MIO FIGLIO

Care maestre, i saluti e questi in modo particolare,  difficilmente piacciono perché segnano un distacco, la chiusura di un capitolo, la fine di una fase della vita. Eppure questo giorno è arrivato. Sembrava essere così lontano e in un battito di ciglia ci troviamo ad avere figli che da “pulcini” sono diventati “leoni”. Questa progressione […]

Alla mamma di Marco Vannini

Cara mamma di Marco Vannini, è da un po’ che volevo scriverti. Ne è passato di tempo, il tempo della giustizia che non c’è stata e il tempo della rassegnazione che mai ci sarà. Perdere un figlio è il dolore più grande, insuperabile, senza eguali. Perderlo come lo hai perso tu fa molto male, primo […]

Quella tradizione ebraica

Ho sempre riflettuto sul fatto che tutto sommato gli ebrei hanno una bellissima abitudine per omaggiare i loro cari quando fanno visita al cimitero. Niente fiori, ma pietre. Ho voluto approfondire il motivo e ne sono rimasta interessata. Tra l’altro, una mia riflessione, i fiori deperiscono, puzzano , confermano l’idea della morte, i sassi no. […]